Master di II Livello in STUDI INTERNAZIONALI STRATEGICO-MILITARI
2022/2023

NEWS

  • Edizione A.A. 2022/2023

  • Apertura iscrizioni: 15/06/2022 ore 09:30 (ora italiana)

  • Scadenza iscrizioni: 05/09/2022 ore 15:00 (ora italiana)
    E' possibile presentare la domanda con la sola modalità on-line

  • MODALITA' DI AMMISSIONE: per dettagli CLICCA QUI

  • COLLOQUI DI AMMISSIONE: lunedì 12 settembre 2022 a partire dalle ore 10:00

  • Attività preparatorie: dal 19 al 23 settembre 2022

  • Avvio delle lezioni: 26/09/2022

  • Disponibili 6 borse di studio del valore di 500 euro ciascuna a parziale esenzione dalle spese di iscrizione

  • PUBBLICATO IL BANDO DEL MASTER 2022/2023

  • Scarica qui il Cronoprogramma dell'edizione 2022-2023

 

Il Master in Studi Internazionali Strategico-Militari è attivato dalla SUISS (Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche) dell’Università degli Studi di Torino, dallo Stato Maggiore della Difesa e dal Centro Alti Studi per la difesa (CASD). Il Master si svolgerà a Roma presso il CASD.

Il Master intende valorizzare l’opportunità di integrare le qualificate esigenze di formazione che maturano all’interno dell’organizzazione militare, della difesa e della sicurezza - sulla base delle più recenti esperienze di impiego e delle prospettive di evoluzione dei contesti e delle sfide operative – con l’approccio scientifico disciplinare della tradizione accademica.

Si combinerà così una verifica di profondità di scenari e problemi con gli apporti e le sollecitazioni provenienti da situazioni ed esperienza concrete. La dimensione applicativa avrà allora un peso di rilievo all’interno dell’esperienza formativa. L’incontro di personale proveniente dall’organizzazione militare, della difesa e della sicurezza con diversificate e già importanti esperienze professionali, e di frequentanti provenienti dagli studi universitari costruirà un ambiente ricco di stimoli e sollecitazioni. Un approccio metodologico multidisciplinare mira a garantire una visione completa e pienamente consapevole dei problemi e delle loro implicazioni.

 

Masieo

 

IL MASTER IN BREVE

  • Master di II livello della SUISS (Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche) in collaborazione con Stato Maggiore della Difesa e Centro Alti Studi per la Difesa (CASD)

  • Keywords: pianificazione operativa, studi strategici, peace-keeping, programmazione finanziaria, politica economica internazionale, diritto internazionale umanitario, industria della difesa, relazioni internazionali, digital innovation

  • Destinatari: personale appartenente all'Amministrazione Difesa

  • Durata: annuale

  • Lingua: italiano (inglese per specifiche attività)

  • Didattica frontale, verifiche e attività applicative: 955 ore

  • Didattica alternativa (a distanza e on line): 195 ore

  • SEDE: Centro Alti Studi per la Difesa, ROMA

Struttura e organizzazione

Perchè questo master

Perché questo master

Il Master mira alla realizzazione di uno specifico percorso formativo da inserire all’interno del ciclo di studi previsto per il Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze organizzato dall’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI) del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) in favore di Ufficiali e Funzionari dell’Amministrazione Difesa.

Leggi tutto

Obiettivi e Sbocchi

Obiettivi e Sbocchi

Il profilo professionale che il Master intende formare è quello di esperti nella pianificazione e condotta di attività militari interforze e di attività combinate interistituzionali nel settore della sicurezza e della difesa.

Leggi tutto

DESTINATARI E SELEZIONI

DESTINATARI E SELEZIONI

Il Master è rivolto a:

- personale appartenente all'Amministrazione Difesa il cui numero massimo di partecipanti è 180;
- candidati esterni all'Amministrazione Difesa il cui numero massimo di partecipanti è 15.

Leggi tutto

Struttura didattica

Struttura didattica

Il Master, svolto in lingua italiana e inglese per specifiche attività, è annuale, corrisponde a 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha una durata complessiva di 1.500 ore.

Leggi tutto

Periodo Sede

Costi e Borse di Studio, Periodo e Sede

La quota di iscrizione è pari a 2.000,00 euro, il Master ha durata annuale, le lezioni si terranno presso la sede del Centro Alti Studi per la Difesa, Roma. Disponibili fino a 6 borse di studio da € 500,00 ciascuna a parziale esenzione dalle spese di iscrizione.

Leggi tutto

ISCRIZIONI E SCADENZE

ISCRIZIONI E SCADENZE

Apertura Iscrizioni: 15/06/2022 ore 9:30 (ora italiana)

Scadenza: 05/09/2022 entro le ore 15:00 (ora Italiana)

Leggi tutto

IL COMITATO SCIENTIFICO

CONSIGLIO DEL MASTER

Il Master è attivato dalla SUISS (Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche) dell'Università degli Studi di Torino e il CASD (Centro Alti Studi per la Difesa) dello Stato Maggiore della Difesa.

Leggi tutto

Titoli

Titoli

Il titolo rilasciato è Master Universitario di II livello dell’Università degli Studi di Torino in “Studi Internazionali Strategico-Militari”.

Leggi tutto

Testimonianze

Testimonianze

Si riportano nel seguito alcune testimonianze sul Master.

 

Leggi tutto

Il Master in breve

  • Master di II livello della SUISS (Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche) in collaborazione con Stato Maggiore della Difesa e Centro Alti Studi per la Difesa (CASD)

  • Keywords: pianificazione operativa, studi strategici, peace-keeping, programmazione finanziaria, politica economica internazionale, diritto internazionale umanitario, industria della difesa, relazioni internazionali, digital innovation

  • Destinatari: personale appartenente all'Amministrazione Difesa

  • Durata: annuale

  • Lingua: italiano (inglese per specifiche attività)

  • Didattica frontale, verifiche e attività applicative: 955 ore

  • Didattica alternativa (a distanza e on line): 195 ore

  • SEDE: Centro Alti Studi per la Difesa, ROMA

 

MASTER SISM - www.mastersism.it - INFOISCRIZIONI: master.suiss@unito.it

Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo Sito sono utilizzati dei cookies. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. Per scoprire come utilizziamo i cookie e come cancellarli privacy policy.

  Accetto i cookie da questo sito.