IL MASTER IN BREVE
-
Master di II livello della SUISS (Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche) in collaborazione con Stato Maggiore della Difesa e Centro Alti Studi per la Difesa (CASD)
-
Keywords: pianificazione operativa, studi strategici, peace-keeping, programmazione finanziaria, politica economica internazionale, diritto internazionale umanitario, industria della difesa, relazioni internazionali, digital innovation
-
Destinatari: personale appartenente all'Amministrazione Difesa
-
Durata: annuale
-
Lingua: italiano (inglese per specifiche attività)
-
Didattica frontale, verifiche e attività applicative: 955 ore
-
Didattica alternativa (a distanza e on line): 195 ore
-
SEDE: Centro Alti Studi per la Difesa, ROMA
Struttura e organizzazione
Perché questo master
Il Master mira alla realizzazione di uno specifico percorso formativo da inserire all’interno del ciclo di studi previsto per il Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze organizzato dall’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI) del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) in favore di Ufficiali e Funzionari dell’Amministrazione Difesa.
Obiettivi e Sbocchi
Il profilo professionale che il Master intende formare è quello di esperti nella pianificazione e condotta di attività militari interforze e di attività combinate interistituzionali nel settore della sicurezza e della difesa.
DESTINATARI E SELEZIONI
Il Master è rivolto a:
- personale appartenente all'Amministrazione Difesa il cui numero massimo di partecipanti è 180;
- candidati esterni all'Amministrazione Difesa il cui numero massimo di partecipanti è 15.
Struttura didattica
Il Master, svolto in lingua italiana e inglese per specifiche attività, è annuale, corrisponde a 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha una durata complessiva di 1.500 ore.
Costi e Borse di Studio, Periodo e Sede
La quota di iscrizione è pari a 2.000,00 euro, il Master ha durata annuale, le lezioni si terranno presso la sede del Centro Alti Studi per la Difesa, Roma. Disponibili fino a 6 borse di studio da € 500,00 ciascuna a parziale esenzione dalle spese di iscrizione.
ISCRIZIONI E SCADENZE
Apertura Iscrizioni: 15/06/2022 ore 9:30 (ora italiana)
Scadenza: 05/09/2022 entro le ore 15:00 (ora Italiana)
CONSIGLIO DEL MASTER
Il Master è attivato dalla SUISS (Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche) dell'Università degli Studi di Torino e il CASD (Centro Alti Studi per la Difesa) dello Stato Maggiore della Difesa.
Titoli
Il titolo rilasciato è Master Universitario di II livello dell’Università degli Studi di Torino in “Studi Internazionali Strategico-Militari”.
Testimonianze
Si riportano nel seguito alcune testimonianze sul Master.